Questi campi da calcio realizzati nei quartieri degradati di Bangkok sono stranissimi

Gli stranissimi campi da calcetto di Bangkok

 

Da piccoli abbiamo imparato che per giocare a calcio non ci vuole molto, il più delle volte basta un parcheggio e due zaini per fare la porta. Per questo non ci sembra nemmeno così assurda l’idea dell’agenzia di comunicazione di Bangkok CJ Worx che, in collaborazione con la società di costruzioni AP Thai, ha trasformato alcuni cortili dei quartieri più degradati della città in campi da calcio.

 

I ragazzi mentre giocano
Il campetto fatto a L
Il campetto fatto a forma di trapezio
Il campetto tutto sfasato
Il campetto senza angoli
Il campetto senza angoli
Il campetto fatto a U

Non avendo mai a disposizione degli spazi rettangolari, si sono inventati dei campi da gioco decisamente particolari: uno è fatto a L, un altro U e uno ha forma la trapezoidale. Non mancano, poi, quelli dove le due aree di gioco sono sfasate e dove i calci d’angolo vanno battuti su una linea diagonale.

Così ha commentato il portavoce di AP Thai: “I ragazzi che crescono qui, in questa comunità disagiata, hanno bisogno di esprimere la loro creatività come tutti gli altri teenagers”. In alcune foto caricate nella gallery potete vedere com’erano le piazze prima, e come poi sono state trasformate in campi da calcio.

 

Prima e dopo il progetto

 

Inizialmente la società temeva che il progetto non venisse accolto bene e che i ragazzi di quei quartieri non apprezzassero l’iniziativa. In realtà la loro proposta è stata accolta con grande entusiasmo: “Prima di iniziare i lavori abbiamo chiesto agli abitanti se fossero d’accordo. L’entusiasmo che hanno dimostrato ci ha spinti a realizzare la nostra idea” – conclude il portavoce del progetto – “Del resto chi l’ha detto che un campo da calcio debba essere per forza rettangolare?

 

[via fubiz.net]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: calcionews

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago