Paese che vai, senso dell’umorismo che trovi. Così in Indonesia (nazione che non ha mai preso posizione durante la seconda guerra mondiale, anche se i Giapponesi lo hanno occupato proprio durante il conflitto) un imprenditore particolarmente intraprendente e fantasioso ha deciso di aprire una caffetteria a tema nazista. Tutto richiama a Hitler e soci: le divise dei camerieri, i memorabilia appesi alle pareti, il menù, perfino le speciali torte a forma di trincea e carrarmato preparate dal pasticciere.
Il Soldaten Kaffee era in attività già da anni senza incorrere in particolari proteste, fino al giorno in cui i media occidentali lo hanno scoperto. Da allora il proprietario ha ricevuto numerose minacce di morte, tanto da decidersi a chiuderlo e riaprirlo dopo una ristrutturazione in cui, per par condicio, oltre alle svastiche dà spazio anche alle truppe alleate. L’ingenuo proprietario ha spiegato che Hitler è ormai parte della cultura pop, e che gli indonesiani non hanno il tabù dei nazisti, a differenza degli occidentali. Nonostante tutto la ristrutturazione non sembra poi così riuscita, vedi sito del locale.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…