Categories: Society

Brand famosi su oggetti sbagliati

 

Giuro che non so cos’è questa fissa per i loghi/marchi degli ultimi giorni. Saranno tossine degli anni ’90 che ho ancora in circolo (leggi “non sono uscito dalla buca degli anni ’90”).
Anyway.
Il designer moscovita Ilya Kalimulin ha creato una serie di immagini fittizie in cui marchi celebri sono associati a tutt’altro genere di oggetti. In pratica uno dei più classici detournment situazionisti. Ovvero, semplificando parecchio: prendi una cosa, toglila dal contesto e falla diventare qualcos’altro.

Il risultato lo vedete sotto. Se è divertente di denuncia o chissà cosa, come al solito, lo decidete voi, secondo la regola aurea: di una storia è vero ciò che l’ascoltatore crede.

Enjoy

 

 

 

 

 

 

 

 

(fonte: adme.ru)

 

E se vi state dicendo “certo che è un matto questo Ilya”, dovreste prendere in considerazione il posto da dove viene (guarda)
Mentre se volete rimorchiare Ilya andate qui

Stefano Disastro

Published by
Stefano Disastro
Tags: russia

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago