Laura Boldrini promuove l’ora anti bufale nelle scuole

.

 

Viviamo nell’era delle bufale digitali, che proliferano sui social e vengono condivise in massa per alimentare notizie false e modificare il pensiero di molti utenti distratti.  Se la scuola non dà agli alunni gli elementi per distinguere tra bufala e realtà, è chiaro che andremo sempre di più verso una diffusione dell’ignoranza e dell’odio. La Presidente della Camera Laura Boldrini da tempo si batte per debellare il bullismo, l’odio e le bufale sul web, per un internet più chiaro e responsabile.

A questo proposito la Boldrini ha dichiarato al New York Times di voler dare ai giovani gli strumenti per interpretare il web, e farlo in maniera attiva. Quando i giovani avranno gli strumenti per capire il vero dal falso, si difenderanno molto meglio online e utilizzeranno il web in modo più appropriato.

 

Bufala

 

A questo proposito, Laura Boldrini ha lanciato l’ora di educazione anti bufale nelle scuole italiane, in cui verrà insegnato ai ragazzi come districarsi tra le notizie su Facebook e in tutto il web. Un progetto che la vedrà unita insieme alla Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli insieme con Google, Facebook, Confindustria e Rai. Un progetto molto importante, tanto che il New York Times gli ha dedicato  la prima pagina e altri paesi vorrebbero replicarlo.

Praticamente un patentino per il web, un’idea che se attuata correttamente potrebbe prevenire molti atti di odio e violenza. Cosa ne pensate? Scrivetelo nei commenti.

[via Wired]

Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago