Categories: Society

Biologo scopre la “teoria del tutto” ma non la capisce nessuno

Erik Andrulis, uno sconosciutissimo biochimico della Case Western Reserve University Medical School, è riuscito a pubblicare – e addirittura a farsi promuovere da due siti – un’incredibile ricerca nella quale si vanta praticamente di aver scoperto l’origine dell’universo e di aver finalmente unificato la meccanica quantistica e la teoria della relatività: peccato che non l’abbia capita nessuno!

Come ben riassunto da Ars Technica, nelle 105 pagine di “Theory of the Origin, Evolution, and Nature of Life”, che è ancora liberamente scaricabile, secoli di scoperte nel campo della fisica e della biologia vengono spazzati via da concetti astratti che, appunto, l’autore non si sforza granché di spiegare, né di sottoporre a un qualche test. L’idea alla base del trattato di Andrulis sembra essere che tutto, dalle particelle subatomiche agli esseri viventi, sia basato su sistemi elicoidali che l’autore battezza “gyres”, dalle cui trasformazioni derivano le proprietà di tutti i sistemi naturali.

Cosa siano i gyres non si è capito ma Andrulis specifica che non c’è un modello matematico che li possa spiegare; credere ai “giri” è praticamente un atto di fede.

La pubblicazione di questa ricerca solleva ovviamente grossi dubbi sui controlli che università e riviste si vantano di  esercitare, non per niente il PDF è stato subito rimosso da chi inizialmente l’aveva un minimo pubblicizzato. Resta da capire cosa effettivamente volesse dimostrare Andrulis, cioè se la sua “bufala” avesse un qualche scopo – oltre a quello di farci fare due risate.

babalot

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago