Categories: Society

La bellezza non esiste. Oppure cambia in ogni nazione.

Il concetto di bellezza, si sa, è relativo. Cambia a seconda delle epoche storiche, ma anche a seconda del luogo in cui ci si trova.

La giornalista e fotografa americana Esther Honig ha organizzato un esperimento per dimostrarlo. Si è fatta fotografare senza trucco e poi ha contattato esperti di stile di tutto il mondo e ha posto loro una semplice richiesta: fatemi bella. Ovvero: prendi la mia foto e aggiustala con Photoshop per farla aderire agli standard di bellezza del paese in cui vivi, per renderla perfetta per farla apparire su un giornale o in una campagna pubblicitaria.

Il risultato lo trovate qua sotto. Per altre foto, invece, andate sul sito di Esther.

La foto senza trucco

Stati Uniti

Indonesia

Bulgaria

Italia

Inghilterra

Serbia

Kenya

Filippine

 

 

Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago