Dacci oggi il nostro Tumblr quotidiano
Oggi è Behind My Back
La mettiamo sul poetico? Quando giri le spalle alla vita e/o stai guardando il futuro che ti aspetta
La mettiamo sull’erotico? Sono la tua fantasia, mettimi in scena, fai di me quello che vuoi
La mettiamo sull’artistico? Il tempo sospeso, attimi rubati, la realtà trasfigurata blablabla
La mettiamo sul perditempo? Guarda guarda guarda (senza vedere niente)
In effetti quello delle foto di schiena (o ‘dal dietro’, in generale) è un pò un cliché abusato, da qualsiasi -ehm – lato lo si voglia guardare. Quello che potrebbe essere/sembrare un blog omaggio al mai abbastanza lodato lato B, diventa, a guardar bene un interessante e bell’osservatorio sulla bellezza più o meno nascosta.
Ok, finisco coi giochi di parole (lo so, fanno parte del piacere anche questi giochi di parole) e vi lascio a una serie di immagini
Il resto lo trovate su Behind My Back
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…