Society

Fare yoga bevendo birra si può, grazie BeerYoga!

Beer Yoga

 

Siete amanti della meditazione ma ogni volta che scendete per andare in palestra fate tappa al bar? Le filosofie orientali, sì, belle, però bello anche bersi una birra prima di tornare a casa dopo l’ufficio? Bravi: siete come noi. Per cui la risposta a tutti i vostri problemi si chiama Beer Yoga.

Beer Yoga è la nuova disciplina che riesce a far incontrare la birra e le più particolari pratiche meditative. Perché al posto di trovare la propria via per il raggiungimento dell’energia cosmico-divina, uno può provare direttamente a sfruttare gli effetti che un litro di birra ha sul nostro organismo, magari funziona.

 

Beer Yoga

 

Come era ipotizzabile, il Beer Yoga ha mosso i primi passi a Berlino, un posto dove di birra ne scorre a fiumi e dove delle mode assurde si è perso il conto.

Circa sei mesi fa, le due insegnanti Emily e Jhula hanno iniziato a organizzare appuntamenti itineranti presso pub o festival all’aperto dove proporre la loro speciale filosofia: yoga + birrini. In breve tempo l’attenzione verso il Beer Yoga si è allargata a macchia d’olio, diffondendosi in tutto il mondo, giustamente, aggiungiamo noi.

Il BeerYoga è la combinazione di un’ora di yoga con due bottiglie di birra” – spiega Jhula sul suo sito – “Da secoli gli uomini rilassano corpo e spirito con lo yoga e con questa bevanda. Il piacere di bere un paio di birre e la consapevolezza del proprio corpo derivante dallo yoga si combinano perfettamente in un’esperienza energizzante“.

 

Che fatica questo Beer Yoga

 

Jhula aggiunge anche che “combinando il piacere di una birra con la filosofia dello yoga è possibile raggiungere stadi di consapevolezza persino più alti che con una normale seduta“, noi ci crediamo davvero. Brava Jhula!

[via mashable.com]

Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago