Il Beer Mile è il magnifico sport che unisce corsa e birrette

Ebbene sì, esiste uno sport che unisce l’utile al dilettevole: il Beer Mile. È una competizione che unisce la corsa e il bere, e sappiamo che almeno una delle due cose vi piace un casino. La corsa si svolge sulle piste d’atletica regolamentari e i contendenti devono percorrere un miglio (1,60934 km, per la precisione) bevendo birra.

In pratica, al via i corridori bevono una bottigliadi birra da 355 ml, poi si fanno un giro di campo. Ogni giro, una birra della stessa capienza, sempre di corsa. Alla fine, gli atleti avranno bevuto quasi un litro e mezzo di birra. Sospettiamo che non sia esattamente facile tenerla in corpo correndo, alcun gladiatori potrebbero sentire come un moto di stomaco. Qui non solo vince il più veloce, ma anche quello che resiste di più all’alcol.

 

.

 

È notizia di questi giorni che il canadese Corey Bellemore, 21enne, ha riscritto la storia di questo fantastico sport in quattro giorni, e proprio in questi che stiamo vivendo. What a time to be alive! Il 28 di luglio ha completato la gara a Windson, in Canada, con l’ottimo tempo di 4 minuti, 36 secondi e 56 decimi. Visto il fenomeno, gli organizzatori lo hanno imbarcato (sempre ubriaco, supponiamo) su un volo per Londra, dove il 31 luglio ha spadroneggiato col tempo di 4:34.35, battendo il suo stesso record e diventando campione del mondo di Beer Mile.

 

Corey Bellemore, il campione del mondo

 

Se volete iscrivervi a una gara di Beer Mile, potete andare sul sito ufficiale della corroborante manifestazione e segnarvi tutte le info, insieme ai campioni della disciplina e alle birre più usate nella competizione. Spoiler: vince a mani basse la Budweiser, seguita dalla Pabst Blue Ribbon e dalla Miller High Life. Ci immaginiamo questa gara in Italia, con una serie di Moretti, Peroni, Ichnusa o Fink Brau (r.i.p.) tutte sparpagliate per terra. È o non è un sogno

 

.
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago