Categories: Society

Queste bambole horror ti faranno morire di paura

Un trio di bambini mostruosi in scala

 

Sono anni che trattiamo la materia “bambole assassine” e non siamo ancora riusciti a capire cosa passasse nella testa dei loro costruttori. Pensate a quanto sono inquietanti i pupazzi dei ventriloqui o a quanta paura facciano le bambole abbandonate, specialmente quelle vintage, dalla fine dell’800 in poi.

Cioè, di solito le bambole sono create per far giocare i bambini no? Per alimentare la loro fantasia e per farli divertire. Allora perché creare dei piccoli mostri snodabili che ti guardano con i loro occhi morti e ti obbligano a seguirli negli abissi infernali?

Perché creare delle bambine di plastica, con il loro bell’abitìno in stile “Che fine ha fatto Baby Jane?” da mettere sopra il letto, per morire d’infarto ogni benedetta volta che si entra in camera?

Per non parlare del fatto che queste bambole, una volta cadute accidentalmente, rimangono storpie o tremendamente sfigurate, aggiungendo così terrore all’inquietudine. Guardate queste foto, vorreste dormire accanto a una di queste?

 

Sogni d’oro bambina…

 

Due operaie dipingono gli occhi a queste teste umane rimpicciolite col voodoo

 

Entrare in una fabbrica vintage di bambole = morire di paura

 

Orrore puro.

 

Se inizia a camminare da sola, infarto garantito

 

I pupazzi dei ventriloqui danno sempre l’idea che possano mettersi a parlare durante la notte…

 

“Ciao, vuoi giocare con me?”

 

Un bambolotto rassicurante, non c’è che dire.

 

Una delle maschere degli Slipknot?

 

L’occhio storto, da sempre sinonimo di inquietudine

 

Praticamente un cadavere.

 

Dorian Gray formato bambola? Il Cicciobello bipolare?
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago