È il momento degli chef e del cibo. Dappertutto si parla di ricette e piatti, la televisione è invasa da ogni tipo di programma a tema culinario, dai talent alle trasmissioni con semplici ricette.
Questa mania non è presente solo sui media, ma anche nella vita di tutti i giorni, con la corsa (per chi se lo può permettere) all’assaggio del ristorante stellato. Tra sacralità dell’ambiente e peso del conto, difficile che qualcuno possa sentirsi davvero a proprio agio o possa esprimersi in libertà.
Da qui nasce l’esperimento messo in atto dal New York Times, che ha portato dei bambini di 7 anni da Daniel, ristorante francese da 220 dollari a persona, e ha fatto assaggiare loro le sette portate che compongono il menu tipico, con tanto di introduzione.
Le reazioni di fronte a gusti particolari e all’atteggiamento dei camerieri sono fantastiche.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…