Categories: Society

Le migliori (e le peggiori) foto da un’enciclopedia di arredamento del 1970

Tutto il meglio ma soprattutto tutto il peggio dell’arredamento e della decorazione d’interni tratta da un’enciclopedia pubblicata nel 1970 dal titolo, piuttosto didascalico: “Practical Encyclopedia of Good Decorating and Home Improvement”. Ora, quanto sia good è tutto da vedere, perché le foto qua sotto rimandano a spazi abitativi che, il più delle volte, possono essere imputabili di distaccamento della retina.

(Ci scherziamo su, ma adoriamo la maggior parte di queste foto!)

Dove ci sono i bonghi, c’è anche l’Africa. Per sicurezza, piazzare anche una tigre sul cuscino può aiutare

Su due piedi sembra bello, poi arriva l’attacco d’ansia

Niente male, ottima, per gli horror all’italiana degli anni 70

Bella anche la parte superiore della maschera di Darth Vader

Sa un po’ di studio dell’ipnotizzatore che poi ti ruba il portafogli mentre sei in trance

I bicchieri che si fondono col damascato per favorire il trip

Fatemi capire, quello sulla colonna neoclassica è forse un tapiro?

Le sedie di pelo, per delle sudate lì che te le raccomando

Tra le margherite potrebbe spuntare la faccia dell’assassina di Profondo Rosso

Per non far pesare al figlio che è il secondogenito

Una serie di 666 rovesciati, chiaro simbolo d’evocazione demoniaca

Era tutto bello finché non sono apparsi quei robot di rame sopra il magnetofono

Tutto etnico. A parte Snoopy, s’intende.

La stanza delle perversioni e delle corruzioni

Un angoletto così, in comodo cemento

Ottimale il divano a 6 cm dal camino, per dare fuoco agli ospiti indesiderati

2001 odissea nell’arredamento

E poi via, a bere un bel bicchiere di Latte +

La cucina con gli angoli perfetti per provocare cicatrici perenni agli infanti

Da me o da te?

 

[via]

Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago