Categories: Society

Dopo 36 anni di prigione da innocente, quest’uomo si gode la libertà

Questa storia dovrebbe farci riflettere: Michael Hanline è stato ritenuto colpevole per l’omicidio di un motociclista di nome J.T. Magari nel 1978. 20 anni dopo, ha iniziato seriamente a lavorare al suo caso, aiutato dal California Innocence Project, per trovare le prove che lo scagionassero, perché lui sapeva di non aver ucciso nessuno. Sono dovuti passare altri 15 anni perché Michael trovasse ciò che cercava e che finalmente gli potesse far riaprire il caso (rapporti della polizia errati o che non erano mai saltati fuori). Nel novembre del 2014 è uscito di prigione da uomo libero.

Evidentemente ogni sistema ha le sue falle.

Dopo 36 anni di carcere ingiusto, scontato da innocente, queste sono le cose che ha fatto non appena ha potuto riassaporare la libertà.

[via distractify.com]

Per 36 anni Michael Hanline è stato detenuto nel carcere dello stato della California per un crimine che non aveva commesso.

 

Si è dichiarato innocente per tutti questi anni e con l’aiuto del California Innocence Project, i giudici hanno potuto riesaminare il processo.

 

Dopo aver passato più di metà della sua vita in prigione, quest’uomo innocente di 69 anni è stato finalmente rilasciato.

 

La prima cosa che ha fatto non appena fuori dal carcere è stata guardare il cielo…

 

Poi ha chiesto il “cheeseburger delle pubblicità”.

 

Sua moglie lo ha portato ad un fast food lì vicino…

 

… dove si è potuto godere il primo morso di libertà. E se vi sembra una pubblicità del sogno americano, per quest’uomo, più che sogno è stato un incubo, dal quale finalmente si è svegliato.

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago