Qualcuno cantava “…perché anche se non fosse amore non per questo è da buttare…” e guardando le scritte di amore sui muri a volte mi chiedo se con la frase de I Cani ci possa essere un qualche parallelismo con le dichiarazioni d’amore della generazione post-moderna. Cosa avrebbe detto Nicolò Contessa riguardo il romanticismo del 2018? Glielo abbiamo chiesto. Intervista a Nicolò Contessa:
Da sempre il graffitismo ha fatto parte della storia dell’umanità, dai disegni nelle caverne dei primitivi alle scritte d’amore sui muri delle città, l’uomo ha sempre cercato di comunicare in qualche modo e ci deve essere sicuramente una sezione della psicologia che indaga il perchè le persone sentano la necessità di comunicare un sentimento così personale al pubblico universale. Fuori dalle scuole, nei parchi, sulle panchine, sui muri delle banche, delle stazioni e delle chiese, ovunque c’è la traccia di qualche innamorato. Se non ci credete fatevi un giro sotto casa e presto una scritta con la bomboletta vi apparirà sotto gli occhi. Alcune però sono discutibili. Tu chiamalo se vuoi amore…
Abbiamo creato una gallery con i messaggi “d’amore” che ci hanno colpito di più, così che se un giorno aveste bisogno di ispirazione per la vostra anima gemella, qui sotto potete trovare tutti gli ingredienti per lasciare il segno.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…