Per la serie, questa è una notizia bella ed eccitante.
Per promuovere la propria linea teen di reggiseni e mutandine Aerie, American Eagle non ritoccherà più con Photoshop le immagini delle proprie modelle.
Come da comunicazione ufficiale:
“The company says that it wants to promote more realistic standards for their teen and preteen customers”.
Ovviamente le giovani modelle continuano ad essere bellissime e magre, la vera differenza sta in tutte le piccole imperfezioni e ‘difetti’ che in tutte le campagne pubblicitarie del pianeta vengono regolarmente cancellate da stagisti sottopagati prima di andare in stampa.
Siamo sicuri che questo è solo l’inizio e che molti seguiranno (voi direte, American Apparel e Benetton lo fanno da sempre, e infatti entrambi in modi e periodi diversi hanno spaccato -anche- per questo).
Chissà, forse siamo a un punto di svolta importante: la realtà (e la carne e le ossa e i nervi) è sexy.
Guardacaso lo slogan usato da Aerie è proprio “The Real You Is Sexy”
Milioni di adolescenti nel mondo ringraziano (e i profitti salgono comunque)
Molto bene.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…