Categories: Society

Si è ritirato Alvaro Recoba, il giocatore con un piede solo

Un giocatore senza mezzi termini. Dotato di un piede perfetto e di uno perfettamente inutile, nonché di una velocità non proprio stellare. Caratteristiche che non definiscono quello che oggi viene chiamato top player, ma che ai tempi gli valsero addirittura il titolo di calciatore più pagato del mondo. Stiamo parlando di Alvaro Recoba, uruguaiano classe 1976, che oggi ha annunciato l’addio al calcio.

La doppietta all’esordio contro il Brescia

Da cinque anni giocava in Uruguay, ma per tutti Recoba è e rimane un giocatore dell’Inter. Anzi, IL giocatore dell’Inter, visto che il presidente Massimo Moratti lo curava e coccolava come nessun altro, forse perché in lui vedeva il tipo di giocatore che sarebbe potuto diventare (o almeno così recitava la Gazzetta ogni giorno). Motivo per cui nei primi anni zero diventò il calciatore più pagato del mondo, con un contratto da oltre 7 milioni di euro all’anno.

Il gol da centrocampo che salva l’Inter contro l’Empoli

Oltre a questo particolare, di lui si ricordano soprattutto tre cose: la doppietta all’esordio contro il Brescia, in una giornata che segnava anche la prima partita di Ronaldo; un gol da posizione impossibile a Empoli, per pareggiare una partita che l’Inter stava clamorosamente perdendo nella stagione ‘97/’98; un rigore sbagliato nel 2000 in un preliminare di Champions League perso (sempre clamorosamente) dall’Inter contro l’Helsingborg, in una di quelle partite in cui la palla non sarebbe mai e poi mai entrata.

Come minimo Moratti liquida la Saras per finanziargli la partita d’addio.

Il rigore sbagliato che costa la Champions all’Inter

Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago