Questo è un “forse non tutti sanno che” d’eccezione perché amiamo Alice nel Paese delle Meraviglie, il classico Disney che dal 1951 apre la mente di grandi e piccini, pure troppo. Un film che è stato amato da intere generazioni e che oggi, grazia ad alcune foto dell’epoca possiamo approfondire di più.
In particolare, possiamo scoprire come lavoravano gli animatori dell’epoca e per farlo occorre parlare di Kathryn Beaumont, biondissima ragazzina che all’epoca della realizzazione di Alice aveva 13 anni. Kathryn è la ragazza che ha dato la voce ad Alice (e che due anni dopo farà parlare anche Wendy nella versione originale di Peter Pan), ma è soprattutto l’attrice che ha fatto da modella per i disegnatori della Disney per permettere loro di realizzare le animazioni del film. Kathryn posava infatti per foto e filmati, vestita e pettinata come Alice, in modo che i disegnatori potessero lavorare prendendo spunto dalla sua recitazione, esattamente come succede oggi nei film d’animazione o nei videogame, senza però poter usare programmi di rendering, che ovviamente ai tempi non esistevano.
Scelta personalmente da Walt Disney per doppiare Alice, Kathryn registrò in primo luogo i dialoghi del film e poi posò per questa sorta di rendering analogico, che permise agli animatori di sincronizzare i movimenti del personaggio con i tempi del parlato.
Crescendo, Kathryn ha continuato a lavorare per la Disney lungo gli anni ’50, per poi dedicarsi all’insegnamento e tornare a casa Disney alla fine degli anni ’90.
Le foto che vi mostriamo sono straordinarie perché difficilmente siamo stati così vicini al making of di un classico Disney, a contatto con la sua lavorazione e i suoi segreti. Beh, questo è svelato.
[via demilked.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…