Categories: Society

In Europa si beve molto più che in America

In Francia si beve duro: in evidenza la percentuale di ragazzi tra i 15 e i 19 anni che ha dichiarato di essersi ubriacato nell’ultimo mese.

 

Per a riassumere una ricerca in una frase: noi europei siamo degli ubriaconi. Almeno rispetto agli americani: ed è una cosa che comincia fin dalla tenera età. Almeno questo emerge dai dati che pubblica Vox, che delineano uno scenario abbastanza apocalittico per i fegati di una intera generazione.

I ragazzi europei tra i 15 e i 19 anni infatti tendono a bere fino a sfondarsi ( “bere fino a sfondarsi” è la mia personale traduzione di binge drinking) molto più dei loro coetanei statunitensi.

 

.

 

Le cose non migliorano con l’avanzare dell’età, dove chi consuma alcool in molte nazioni europee – la ricerca menziona Regno Unito, Francia, Belgio, Danimarca, Svezia e Islanda – tende a ubriacarsi a schifo ben più di quanto accada negli Stati Uniti.

Certo, le condizioni tra EU e US sono diverse: il vino – e la birra, e la grappa, e i liquori, e i cocktail, e lo spritz, e l’ugo, e il prosecco, e mi fermo che potremmo andare avanti a lungo… – è parte della nostra cultura da millenni, negli Stati Uniti per bere bisogno avere 21 anni, in Italia per acquistarlo 18, ma non è che sia un divieto rispettatissimo, anzi.

Nonostante tutto però, in Italia siamo messi un po’ meglio rispetto agli altri vicini di casa europei

 

Un po’ meglio degli altri, almeno in Italia

 

Alla fine però arriva il conto da pagare: sempre Vox ci offre una panoramica sui morti per cirrosi epatica, sono dati del 2012 – qui la ricerca integrale WHO – negli Stati Uniti ci sono 14,9 morti ogni 100mila persone, nel Regno Unito sono 16 morti, in Germania 18,8, in Danimarca 20,2. In Italia? Siamo messi meglio anche degli Stati Uniti, con circa 10 morti per cirrosi ogni 100mila persone.

 

[Via Vox]

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: alcol

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago