Senza scomodare il ‘Barone rampante’ di Calvino, certo la casa sull’albero è un pò il sogno che avevamo tutti da piccoli (e per qualche fortunatissimo il sogno era anche realtà). La casa sull’albero è l’archetipo del rifugio privato in piena armonia con la natura, il proprio bunker immaginario in cui pianificare la fuga e/o la conquista della realtà, come solo un bambino sa fare.
Poi si cresce, la vita ti porta in qualche squallido bilocale in affitto in qualche brutta città, e tanti saluti al sogno agli uccellini all’aria aperta e a un paesaggio (e una casa) che cambiano col passare delle stagioni…
Ma quel pensiero rimane lì, latente, insieme alla voglia di fuggire lontano dalla routine quotidiana e cambiare vita. Ecco allora una serie di foto di case sugli alberi bellissime, per prendere spunto e per farvi ritornare quella indecifrabile voglia di sogno.
Se qualcuno vuole approfondire, anche tecnicamente, può farsi un giro qui
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…