In Italia una cosa del genere non avrebbe senso, perché i divieti li ignoriamo sempre e comunque. In America, però, sono un po’ più legati alle regole e alle leggi, si sa. Questioni culturali, etiche, usate pure l’etichetta che preferite, ma alla fine le cose stanno così. Allora può capitare che gli americani si sentano particolarmente ribelli quando fanno trasgressioni minuscole, tipo ignorare un cartello di divieto e fare esattamente quello ciò che vieta. Che punk che sono questi americani.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…