Categories: Society

Anche questi luoghi splendidi diventano ordinari: basta allargare un po’ l’inquadratura

Hai presente quando stai per organizzare delle vacanze e vedi su internet o sui cataloghi delle agenzie di viaggio, quelle foto perfette di dove andrai? Le piramidi, l’acropoli di Atene, il Taj Mahal, Central Park a New York… Poi, però, se si cambia l’inquadratura e si allarga la prospettiva Si vede che c’è qualcosa che non va, che magari intorno alla vista mozzafiato non c’è quella calma, quel l’ordine e quella pulizia che ti immaginavi.
Restano però tutti luoghi stupendi che vale la pena visitare, con la consapevolezza che magari non sarà tutto perfetto.

1. Le piramidi di Giza


Image credits: Edward Ewert

Image credits: Raimond Spekking

2. Stonehenge


Image credits: Amanda White

Image credits: e-architect.co.uk

3. Taj Mahal


Image credits: Marvin Bartels

Image credits: imgur.com

4. la porta di Brandenburgo


Image credits: Paul Gamble

Image credits: imgur.com

5. Sagrada Familia


Image credits: Rainer Walter Schmied

Image credits: Aldas Kirvaitis

6. le cascate del Niagara


Image credits: imgur.com

Image credits: imgur.com

7. l’Acropoli di Atene


Image credits: imgur.com

Image credits: imgur.com

8. il Monte Rushmore


Image credits: Lanis Rossi

Image credits: imgur.com

9. la città proibita


Image credits: panoramio.com

Image credits: imgur.com

10. Hollywood


Image credits: imgur.com

Image credits: imgur.com

11. Santorini


Image credits: paowmagazine.com

Image credits: Csilla Zelko

12. Mona Lisa


Image credits: Pascal Le Segretain

Image credits: traveljapanblog.com

13. Central Park, New York City


Image credits: James

Image credits: Sergey Semenov

14. l’arco di trionfo


Image credits: Kajo Photography

Image credits: imgur.com

15. La Sirenetta


Image credits: wallpaperswiki.com

Image credits: cooldaddypop.com

[via]

Giulio Pons

Ingegnere del software, ha superato i quaranta ed è un papà felice. Vive internet come la normalità. Ha fondato Rockit.it e Dailybest.it e lavora a Better Days come programmatore e responsabile dell'area tecnologica.

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago