Hai presente quando stai per organizzare delle vacanze e vedi su internet o sui cataloghi delle agenzie di viaggio, quelle foto perfette di dove andrai? Le piramidi, l’acropoli di Atene, il Taj Mahal, Central Park a New York… Poi, però, se si cambia l’inquadratura e si allarga la prospettiva Si vede che c’è qualcosa che non va, che magari intorno alla vista mozzafiato non c’è quella calma, quel l’ordine e quella pulizia che ti immaginavi.
Restano però tutti luoghi stupendi che vale la pena visitare, con la consapevolezza che magari non sarà tutto perfetto.
Image credits: Edward Ewert
Image credits: Raimond Spekking
Image credits: Amanda White
Image credits: e-architect.co.uk
Image credits: Marvin Bartels
Image credits: imgur.com
Image credits: Paul Gamble
Image credits: imgur.com
Image credits: Rainer Walter Schmied
Image credits: Aldas Kirvaitis
Image credits: imgur.com
Image credits: imgur.com
Image credits: imgur.com
Image credits: imgur.com
Image credits: Lanis Rossi
Image credits: imgur.com
Image credits: panoramio.com
Image credits: imgur.com
Image credits: imgur.com
Image credits: imgur.com
Image credits: paowmagazine.com
Image credits: Csilla Zelko
Image credits: Pascal Le Segretain
Image credits: traveljapanblog.com
Image credits: James
Image credits: Sergey Semenov
Image credits: Kajo Photography
Image credits: imgur.com
Image credits: wallpaperswiki.com
Image credits: cooldaddypop.com
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…