Per la serie, sì lo so che vuoi far l’originale a tutti i costi, ma con Instagram non puoi, a meno che…
A meno che non utilizzi uno dei filtri meno utilizzati.
L’infografica sotto riassume molto bene, per numeri/schemi/immagini, l’app di foto che ha saputo più di tutte mettere insieme foto+social, facendo precipitare il mondo nel baratro dei filtri retro (dopo Hipstamatic, ve la ricordate? sembra passato un secolo che tutti la usavano prima che finisse nel dimenticatoio… beh, era solo l’anno scorso…)
Bene.
Quali sono dunque i filtri meno utilizzati dai 100 milioni di utenti di Instagram che ogni giorno postano 40 milioni di foto?
Vedi sotto.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…