I sentimenti, in fondo, sono sempre quelli: la solitudine, la ricerca di qualcosa di più grande, l’insoddisfazione, la frustrazione. I grandi pittori li hanno interpretati a loro modo, ma ai giorni nostri in che modo si sarebbero incrociati con i social network?
A questa domanda non proprio fondamentale ha risposto l’ucraina Nastya Nudnik, che sul suo Tumblr ha preso diversi quadri famosissimi e li ha fatti entrare in cortocircuito con internet e i computer.
I risultati li vedete qui sotto.
[via]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…