Social Network

Che cos’è l’icona apparsa su Facebook con la mappa dei video live

La mappa dei video live su Facebook

 

Moltissimi utenti iscritti a Facebook si sono trovati tra ieri e oggi una nuova icona quando aprivano il social network: è la mappa dei video in diretta di Facebook, ed è abbastanza impressionante.

Una volta che clicchiamo sull’icona, sulla sinistra della nostra home, finiamo su una mappa – sempre all’interno di Facebook, ovviamente… – dove vediamo il mondo, e dei puntini di dimensione variabile.

Quei puntini sono gli iscritti a Facebook che in quel momento stanno trasmettendo un video live, più è grande il puntino blu, più sono gli utenti che stanno assistendo a quel video streaming.

È un’esperienza che ricorda un po’ il vecchio ChatRoulette, ma più “pulita” e sterilizzata, come di consueto, per il social network di Mark Zuckerberg. Passarci qualche minuto è un’esperienza abbastanza curiosa, è una specie di zapping planetario, dove si vede di tutto, da ogni parte del mondo. Ma è interessante?

 

 

Dipende. C’è tutto quello che si può immaginare, più o meno. Per farvi un esempio di quello che ho visto nel giro di pochi secondi: sono passato da una tv thailandese dove mi veniva mostrato forse un crimine in diretta, con tanto di ostaggi e negoziatori, un incontro di un giornale locale inglese – penso… – con dei cittadini preoccupati, un commento di due signori indiani su delle elezioni che non ho ben capito, i Perkins Twins, un gruppo musicale delle Isole Filippine che mi veniva proposto dalla Universal Records locale, una lezione di giapponese di un ragazzo di Tokyo.

Insomma, c’è il mondo in diretta su quella mappa. Perdeteci qualche minuto, potrebbe essere divertente.

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi
Tags: facebook

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago