Ride! Ride! app gratis per iPhone per bimbi picccoli
Tra le applicazioni migliori che ho mai installato sul mio iPhone per bimbi piccoli (1 anno, ma anche sotto) devo segnalare a tutte le mamme e i papà questa app,
Tra le applicazioni migliori che ho mai installato sul mio iPhone per bimbi piccoli (1 anno, ma anche sotto) devo segnalare a tutte le mamme e i papà questa app,
Serve altro? (vi consiglio di dare online casino no deposit un occhio al canale di shironekoshiro su YouTube: scoprirete una collezione giapponesissima di gatti grassi e lenti ripresi per secondi interminabili
Una lista dei 18 top green film.
Ho portato due bambine, una di quattro e una di cinque anni, a vedere al cinema il film di Miyazaki, gli è piaciuto?
Per festeggiare il suo 140° anniversario Shiseido lancia un concorso aperto ad artisti, graphic- designer, street-artist per un’opera da realizzare sul “muro” delle Colonne di San Lorenzo a Milano. L’opera
“Tokidoki” è il nome d’arte di Simone Legno, un disegnatore romano che con i suoi personaggi ha raggiunto le vette del mondo della grafica a metà tra uno stile manga
Il designer e artista giapponese Makoto Tojiki utilizza piccole luci appese strategicamente per creare le sue aeree sculture tridimensionali di luce. Detta così sembra l’esercitazione del 1° anno di qualsiasi
Illustatore, designer, grafico, artista urbano. Giulio Iurissevich, è un giovane e poliedrico creatore/creativo che opera a tutto tondo nell’universo delle arti visive. Ha esposto negli Stati Uniti, in Giappone, in
I vostri figli lasciano magliette spiegazzate e accartocciate ovunque? (forse lo fa anche vostro marito o vostra moglie?). La soluzione potrebbe essere questa: insegnategli la tecnica giapponese di piegatura delle
Esattamente vent’anni fa, il 7 Marzo 1992, andò in onda sul network giapponese Tv Asahi, il primo episodio di Bishoujo Senshi Sailor Moon, letteralmente La bella ragazza guerriera Sailor Moon. L’anime, tratto dal manga
Piccole case per piccoli alberi. Takanori Aiba da vita a dei fantastici modellini ispirandosi alle piante bonsai, utilizzando materiali reciclati e argilla.