Cinque cose che non dimenticheremo di Francia ’98
20 anni fa era l’anno dei mondiali di Francia ’98, tra Ronaldo infortunato, il rigore di Di Biagio e la grande bellezza di Zidane
20 anni fa era l’anno dei mondiali di Francia ’98, tra Ronaldo infortunato, il rigore di Di Biagio e la grande bellezza di Zidane
Lo Studio Ponoc è formato da ex produttori e animatori dello Studio Ghibli. Il suo primo film deve molto a Miyazaki, ma è comunque una bella sorpresa
Luca Guadagnino ha firmato il remake di Suspiria di Dario Argento: ecco il primo, inquietante trailer
Tutto è pronto per l’orgia più grande della storia. Il record da battere è di 500 persone, tutte le informazioni nell’articolo, casomai voleste partecipare
Mazinga Z: Infinity piacerà ai nostalgici della propria infanzia, tutta costellata di robottoni che ci difendevano dalle forze del male
È morto all’età di 82 anni Isao Takahata, regista tra gli altri di “Una tomba per le lucciole”, “La storia della principessa splendente” ma anche “Heidi” e “Anna dai capelli rossi”
Un cartone animato ancora oggi amato per le sue tematiche ecologiste, pacifiste e antimilitariste
Il ponte sospeso di San Marcello Pistoiese è un luogo poco conosciuto che merita una sosta, è tra i ponti sospesi più lunghi d’Italia.
Non abbiate paura, questo gelato non contiene pesce!
Ni No Kuni 2: Il Destino di un Regno è il secondo capitolo del videogame disegnato in stile anime. Anche se stavolta lo Studio Ghibli non è coinvolto, i personaggi sono stati disegnati da un ex membro dello staff e l’avventura è di quelle in cui si sogna un mondo migliore. Da giocare assolutamente
Quante volte abbiamo sentito dire di come sia difficile fare impresa in Italia. Eppure non sempre è così. Questo è certamente il caso di Ovosonico, la software-house (anche se
“Non studio, non lavoro, non guardo la tv, non vado al cinema, non faccio sport.” Io sto bene – CCCP (1986) La parola giapponese hikikomori significa letteralmente stare