Hai cercato > giappone

Geek

Evangelion: 3.0+1.01 Thrice Upon Time

Il 13 agosto scorso è uscito su Amazon Prime Video l’ultimo film della tetralogia scritta da Hideaki Anno e prodotto dallo Studio Khara. Tutto quello che potevamo chiedere, nel bene come nel male.

Geek

Osaka, 1945: il caos primigenio del manga

J-Pop Manga porta in Italia una delle opere più importanti di Osamu Tezuka: un must-to-have per tutti gli appassionati del fumetto ma anche per chi è curioso di capire il secondo Novecento.

TV e Cinema

Il gioco del destino e della fantasia – Il gioco al dialogo di Ryūsuke Hamaguchi

Il terzo film del regista giapponese è una danza preziosa, intarsiata in dialoghi magistrali, dove le presenze umane fanno i conti con le casualità della vita, e le emozioni che ne derivano inavvertitamente

Art

Classic Nudes: Pornhub vs Uffizi

Con un trailer in cui Cicciolina interpreta la venere di Botticelli, il più grande sito hard del mondo ha annunciato l’uscita della sua audioguida ai più celebri nudi della storia dell’arte. Suscitando non poche polemiche.

Geek

Beyond the Clouds: il manga ispirato da Final Fantasy

Il risultato della somma tra gli immaginari di Final Fantasy e dello Studio Ghibli. J-Pop porta in Italia un manga che ha avuto un successo clamoroso in Francia e Giappone. Spoiler: è bellissimo

Musica

I Migliori album della settimana

Una breve selezione delle migliori uscite italiane e internazionali degli ultimi 7 giorni

Geek

Monster Hunter Stories 2: -Wings of Ruin: il gioco di ruolo che non t’aspetti

Con un frame-rate che in portabilità si stabilizza sui 27-30 al secondo, Monster Hunter Stories 2 è il jrpg perfetto da portare in spiaggia o montagna.

Geek

“Metamorfosi” di Kaori Tsurutani

Il nuovo volume edito da J-Pop racconta la storia d’amicizia tra una sagace nonnina e una giovane otaku (nerd in giapponese) nata tra gli scaffali pieni di fumetti di una libreria.

Geek

Il capolavoro cinematografico di Evangelion: Death (True)2 e The End of Evangelion

Death (True)2 e The End of Evangelion, rispettivamente il riassunto cinematografico della serie animata e l’allargamento filmico degli ultimi due episodi, sono una vera e propria apoteosi della settima arte.

Geek

“Il suo nome era Gilbert”. Le ragazze che cambiarono la storia del manga

Pubblicato in Italia, per J-Pop Manga, Il suo nome era Gilbert, è l’incredibile memoir di Keiko Takemiya

TV e Cinema

L’uman codino

Un personaggio dalla natura eccentrica amato incondizionatamente da tutti gli italiani, un attore dalla fattezze fisiche spaventosamente simili ed una trama così bella ed allo stesso tempo struggente da non aver nemmeno bisogno di essere romanzata. Le premesse de “Il divin codino” erano ottime, ma la storia di Baggio non si può riassumere in 90 minuti, siano essi di un film o una partita di pallone.

Geek

Kentaro Miura, l’eclissi di uno dei più grandi mangaka

La morte improvvisa dell’autore di Berserk è una perdita gravissima per il mondo dei fumetti e di tutta la cultura