Natura

L’odore dell’erba tagliata è merito dei microbi

Un saggio  sui microbi pubblicato da Il Mulino indaga un mondo troppo spesso o sconosciuto o temuto a prescindere.

La copertina del saggio I microbi salveranno il mondo?

Va detto che il saggio I microbi salveranno il mondo? appena pubblicato da Il Mulino, nonostante nel titolo rechi un punto di domanda è uno di quei saggi che fin dall’inizio ti strania. Ti strania e sorprende, in senso però positivo, perché, solitamente, del mondo dei microbi, batteri e virus non è che se ne sappia granché a livello general generico. Certo, ci può essere sempre il caso di una lettrice o un lettore che lavora e studia in ambito scientifico o della ricerca, ma diciamo che fatto cento, la stragrande maggioranza dei casi ha sentito parlare di microbi e batteri solo in chiave negativa, come portatori di malattie, più o meno gravi, sempre e comunque visti come nemici, diciamo così.

In realtà la tesi portante e principale di I microbi salveranno il mondo? è quella che conoscere questo mondo vastissimo è non solo utile ma praticamente fondamentale per la specie umana, perché a un livello di conoscenza maggiore, maggiori saranno le nostre possibilità di vivere più in salute, più a lungo e meglio. Intanto per cominciare noi siamo, da un certo punto di vista, fatti di microbi, come ci insegna il macrobiota che, letteralmente, colonizza il nostro intestino. Proprio questo dato di fatto dovrebbe testimoniare come i microbi non siano per forza di cose dei nemici, ma anche degli utili alleati per la nostra vita in salute. Proprio partendo da questo presupposto Cavalieri, Rappuoli e Vozza ci portano per mano in un viaggio fatto di scoperte curiosissime (come ad esempio il fatto che il profumo dell’erba tagliata è dovuto a una complessa reazione chimica di rilascio di sostanze protettive da parte dei vegetali recisi, cosicché spore o funghi, o altro, non penetrino all’interno di essi) .

Insomma I microbi salveranno il mondo? è un saggio, per altro scritto in modo piano e molto semplice da comprendere, informato e esaustivo su tutto quello che avreste voluto chiederei sui virus e batteri ma non avete mai osato chiedere, per citare i grandi saggi.

Mattia Nesto

Fa che la morte mia, Signor, la sia comò 'l score de un fiume in t'el mar grando

Published by
Mattia Nesto

Recent Posts

Napoli-Inter è testa a testa per lo Scudetto: cosa dicono i numeri

Il momento tanto atteso, quello che potrebbe decidere le sorti del campionato, è finalmente arrivato.…

2 giorni ago

Allergie da adulti, non è insolito come sembra: spuntano all’improvviso e sono difficili da identificare

Negli ultimi anni, il fenomeno delle allergie in età adulta ha attirato l'attenzione di scienziati…

2 giorni ago

Conclave per l’elezione del nuovo Papa: decisa la data, è ufficiale

È stata fissata la data per l'inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa…

2 giorni ago

Un Posto al Sole, la decisione improvvisa per il mese di maggio: arriva lo stop

Ancora saldamente inossidabile nel palinsesto Rai, "Un Posto al Sole", la longeva soap opera italiana…

2 giorni ago

Decreto Bollette, è fatta: tutti i contributi straordinari previsti, cosa contiene effettivamente il documento

Via libera da Palazzo Madama al Decreto Bollette da 3 miliardi di euro. Ecco tutte…

2 giorni ago

Francobolli che valgono oro: cifre che non immagini, tirali fuori dal cassetto

Il mondo del collezionismo è un universo in continua metamorfosi, plasmato dalle mode e dalle…

2 giorni ago