L’Isola Boschina, il chicco di terra nel Po dove passò Maria Callas
Una riserva naturale popolata da animali di ogni genere, sorta nei secoli nel bel mezzo del fiume: a seconda delle stagioni ci si arriva anche a piedi
Una riserva naturale popolata da animali di ogni genere, sorta nei secoli nel bel mezzo del fiume: a seconda delle stagioni ci si arriva anche a piedi
Il nuovo titolo Bandai Namco con protagonista Son Goku ci ha fatto tornare indietro nel tempo
In realtà, per trovare un film brutto di David Lynch bisogna proprio impegnarsi
Un effetto speciale per film, un cuore finto che sembra vero.
La prima forma di fotografia è ancora oggi molto affascinante non solo per fini sociologici: le immagini modificate dal tempo diventano decadenti
Come scoprire la grandeur dell’impero napoleonico senza dover uscire dall’Italia
È il ventennale del festival catalano, il più famoso d’Europa e quest’anno potrebbe essere la vostra prima volta. Ecco perché
Sospeso come sempre tra il sogno e la realtà, il nuovo libro di Pennac rende omaggio al più grande regista italiano di tutti i tempi
Non ci sono parole per descrivere la devastazione degli incendi nella terra dei canguri e dei koala
Il film di Taika Waititi è una splendida commedia nera sul nazismo, che si tinge di dramma ma non rinuncia mai alla battuta geniale. Ha conquistato 6 nomination agli Oscar
Il Castello di Pagazzano si trova in provincia di Bergamo, risale al XIV secolo, ed è una piccola meraviglia nascosta da visitare assolutamente
“Sono innamorata di un uomo sposato, non so che fare!”. Da tempo, lo andate dicendo alle amiche più care, lo scrivete sul diario, lo ripetete a voi stesse. Avete la
Come riescono a trovarsi le anime quando escono dal corpo? Questo e molto altro nel ritorno di uno dei più seguiti disegnatori e giovani autori italiani
Salvo Veneziano è stato espulso dal Grande Fratello VIP per delle frasi sessiste e violente rivolte a una concorrente.
Una guida per imparare il web marketing rivolta interamente agli artigiani, c’è tutto.
Mai come quest’anno ci potrebbero essere tre o quattro film che potrebbero vincere l’Oscar a pari merito. Sono uscite le nomination, vediamo com’è andata
Il Castello di Agliè è stato set di fiction famose, ma quello è solo l’ultimo dei motivi per cui vale la pena di visitarlo
Greta Gerwig, già regista di Ladybird, riporta al cinema il capolavoro di Louisa May Alcott: e lo fa come meglio non poteva
Abbiamo passato una giornata con la squadra di sommozzatori della SDSS alla ricerca dei tesori della battaglia navale delle Egadi, svoltasi tra romani e cartaginesi al termine della prima guerra punica. Ecco il racconto
Il trasferimento del centrocampista spagnolo alla piccola squadra ad azionariato popolare di Firenze è la prova che i milioni, nel calcio, non riusciranno mai ad uccidere il romanticismo
I dettagli sulla sua scomparsa stanno suscitando più clamore della sua carriera, ma Libero è stato uno dei più grandi interpreti della scuola attoriale italiana recente. Il nostro omaggio in 5 scene iconiche.
Come ci si diverte in Italia? Quali sono le attività ricreazionali popolari in Italia? Ci sono tante attività che gli italiani adorano fare per far passare il tempo. Alcune vengono
La mano di Sam Raimi si avverte praticamente in ogni fotogramma di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Più Follia che Multiverso. E va bene così. Partiamo da un dato
L’animazione è uno dei generi cinematografici più sottovalutati da sempre. Un po’ per colpa di Disney che ne ha sempre esercitato il monopolio, un po’ perché lo si accosta esclusivamente