Geek

Indiana Jones e l’Antico Cerchio: un classico contemporaneo

Indiana Jones e l’Antico Cerchio è un videogioco che è già un classico contemporaneo Quanto è bello Indiana Jones e l’Antico Cerchio! Mi viene da principiare così la mia recensione

Libri

Diventare Moebius: costruire il mito

Il volume di Edizioni BD è un libro fondamentale per capire “come sia nato” Moebius. Molto spesso nel marketing editoriale si associa la parola necessario a questa o quella novità

Libri

Console 2073, Digital Pagemaster

Ding Pao-yen con Console 2073, pubblicato da Toshokan, ci regala una emozionante storia romantica e sci-fi che non dimenticheremo. Quanta grazia, delicatezza, emozione e sensibilità prorompe dalle pagine di Console

Libri

Yojimbot, il segno del samurai

Sylvain Repos con Yojimbot, pubblicato da ReNoir Comics, ci presenta un mondo robotizzato e marziale meraviglioso. Yojimbot di Sylvain Repos, opera arrivata al terzo volume (tutti quanti pubblicati in Italia

Libri

Rooms: nelle stanze, e nei sogni, delle ragazze

Rooms è un volume eccezionale per qualità del disegno e capacità espressiva. Sognante e poetico, ti fa innamorare a ogni pagina. Trovo abbastanza difficile rimane freddo e distaccato di fronte

Libri

Fiore di pietra: un manga che piacerebbe ad Alessandro Barbero

Con Fiore di pietra Hisashi Sakaguchi ci fa fare un viaggio nel tempo, doloroso e quanto mai attuale.   Se eri fortunato ti poteva capitare di avere un amico con

Libri

Nella tempesta di The Frontier con Jacopo Paliaga

Durante l’ultima Milan Games Week&Cartomics ho raggiunto Jacopo Paliaga per un’intervista fiume su The Frontier. Intervistare Jacopo Paliaga, raggiunto allo stand di Edizioni BD/J-Pop alla Milan Games Week&Cartoomics (a proposito,

Libri

Il vampiro che ride: la tua bocca s’infiammerà e sputerai sangue

Con Il vampiro che ride Suehiro Maruo realizza la sua personalissima “sinfonia dell’orrore”. Pubblicato da Coconino in un’edizione integrale, Il vampiro che ride è una delle opere più chiacchierate di

Libri

40 anni di Dragon Ball: la mistica avventura

Il 20 novembre 1984 iniziava la serializzazione di Dragon Ball. 40 anni dopo lo amiamo ancora. Per festeggiare i 40 anni di Dragon Ball, la cui serializzazione manga è iniziata

Geek

Dragon Quest III HD-2D Remake, storiografia del jrpg

Dragon Quest III HD-2D Remake più che un remake è una remastered plus. E va benissimo così. Leggendo in giro le varie recensioni e accoglienza da parte della critica, meno

Libri

Questi Muri: parlarne tra padri, fratelli e figli

Marco Checchin con Questi Muri realizza un fumetto potentissimo, doloroso e sociale. Ho dovuto leggere un paio di volte l’informazione biografica che indicava come Questi Muri il fumetto d’esordio di

Geek

L’episodio 7 di DanDaDan è importante

Con l’episodio 7 dell’anime DanDaDan dimostra di non essere solo una serie esagerata e folle, ma anche struggente e drammatica. Chi, come me, segue da tempo il manga di DanDaDan

Art

Amano Corpus Animae: da Pinocchio a Final Fantasy

Ho visitato in anteprima la mostra Yoshitaka Amano Corpus Animae che apre oggi alla Fabbrica del Vapore di Milano: è imperdibile. Definire come imperdibile la mostra Yoshitaka Amano Corpus Animae

Libri

Il volume 15 di (Oshi no) Dandadan (Ko) è perfetto

Vi parlo, ovviamente full spoiler, del , bellissimo, volume 15 di Dandadan. Il quindicesimo tankobon di DanDaDan è un volume perfetto. Non saprei iniziare in altro modo questo mio pezzo

Geek

Look Back, disegnare, disegnare, disegnare a più non posso

Disponibile su Prime Video, il mediometraggio tratto da Look Back di Tatsuki Fujimoto è un istant-classic dell’animazione. Non si può fare a meno di Look Back. Questa è la frase

Geek

Mario e Luigi: Fraternauti alla carica. Lo squisito canto del cigno di Nintendo Switch

L’ultima, forse, esclusiva dell’era Nintendo Switch Mario e Luigi: Fraternauti alla carica è un fantastico viaggio ultra-pop. Non so dirvi se davvero la, oggettivamente fantastica, era di Nintendo Switch si

Libri

Audrey. La ragazza con gli occhi da cerbiatto: le Metamorfosi di Tiffany

Con Audrey. La ragazza con gli occhi da cerbiatto Jean-Luc Cornette e Agnese Innocente realizzano una biografia a fumetti, con tanta poesia e zero sconti, di Audrey Hepburn. Quando mi

Libri

Okinawa, il pianto di un soldato, il coraggio di una madre

In Okinawa Susumu Higa ci mostra tutta l’assurdità, mostruosità e terribilità della guerra. Leggere Okinawa, capolavoro di Susumu Higa pubblicato in una lussureggiante edizione per Rizzoli Lizard, significa intraprendere un

Scelti

Viaggi

Sul fondo del mare alla ricerca dei reperti della battaglia delle Egadi di 2000 anni fa

Abbiamo passato una giornata con la squadra di sommozzatori della SDSS alla ricerca dei tesori della battaglia navale delle Egadi, svoltasi tra romani e cartaginesi al termine della prima guerra punica. Ecco il racconto

Society

Il trasferimento dell’estate – Borja Valero al Lebowski

Il trasferimento del centrocampista spagnolo alla piccola squadra ad azionariato popolare di Firenze è la prova che i milioni, nel calcio, non riusciranno mai ad uccidere il romanticismo

Libero De Rienzo in Santa Maradona - Frame da YouTube
TV e Cinema

LIBERO DE RIENZO – LA MORTE NON ESISTE

I dettagli sulla sua scomparsa stanno suscitando più clamore della sua carriera, ma Libero è stato uno dei più grandi interpreti della scuola attoriale italiana recente. Il nostro omaggio in 5 scene iconiche.

film

Attività ricreazionali popolari in Italia
Society

Attività ricreazionali popolari in Italia

Come ci si diverte in Italia? Quali sono le attività ricreazionali popolari in Italia? Ci sono tante attività che gli italiani adorano fare per far passare il tempo. Alcune vengono

TV e Cinema

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: Inneres Auge

La mano di Sam Raimi si avverte praticamente in ogni fotogramma di Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Più Follia che Multiverso. E va bene così. Partiamo da un dato

5 film d’animazione da guardare assolutamente
TV e Cinema

5 film d’animazione da guardare assolutamente

L’animazione è uno dei generi cinematografici più sottovalutati da sempre. Un po’ per colpa di Disney che ne ha sempre esercitato il monopolio, un po’ perché lo si accosta esclusivamente

TENIAMOCI IN CONTATTO
>
Iscriviti alla newsletter, niente spam, solo cose buone
>