Due file di uomini in divisa, che si mettono sull’attenti al passaggio di un cane: descritta così, l’immagine può sembrare bizzarra, ma basta guardare questo video per iniziare a commuoversi. Protagonista assoluto è Bretagne, femmina di golden retriever che nel 2001 partecipò alle operazioni di ricerca e salvataggio delle vittime dell’11 settembre.
Insieme alla sua addestratrice Denise Corliss e alla task force di pronto intervento del Texas, Bretagne arrivò a New York con i primi soccorritori. All’epoca aveva due anni e quella a Ground Zero fu la sua prima missione: Bretagne è rimasta in attività fino ai dieci anni, prima di andare in pensione.
Negli ultimi anni, il cane è diventato una sorta di mascotte del dipartimento dei vigili del fuoco del Texas e ha vissuto con la propria addestratrice. Proprio lei, pochi giorni fa ha capito che per Bretagne le sofferenze erano ormai troppe: difficoltà a camminare, ma non solo. Così ha deciso di portarla dal veterinario per farle praticare una eutanasia.
Prima, però, non poteva mancare il saluto dei suoi colleghi, uno di quelli che si riservano alle personalità importanti. Non si tratta della prima celebrazione tributata a Bretagne: a settembre dello scorso anno, infatti, venne festeggiata alla grande per il suo sedicesimo compleanno, con tanto di party presso la stazione dei Vigili del Fuoco dove aveva casa.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…