Categories: Natura

Ha ucciso un leone in un safari e ora la sua carriera è rovinata

Il leone Cecil era una delle più famose attrazioni al Parco Nazionale Hwange nello Zimbabwe. Era, finché non è stato ucciso da Walter Palmer, un cacciatore che ha pagato 55.000 $ per il piacere di uccidere quella celebrità di 13 anni con arco e frecce, lasciarla agonizzante per 40 ore per poi decapitarla e spellarla.

Chiaramente, gli animalisti l’hanno presa molto male e hanno sfogato sui social la loro rabbia, al punto che Palmer ha dovuto chiudere il suo ambulatorio dentistico, che era il suo lavoro primario.

Al momento è anche indagato dalle autorità dello Zimbabwe perché quella caccia era illegale. Purtroppo gli americani non sono nuovi a crudeltà del genere. Vi ricordate la storia della ragazzina che postava sui social le foto di lei con gli animali che uccideva nei safari?

[via boredpanda.com]

Questo era Cecil, una celebrità nazionale dello Zimbabwe

Questo prima che venisse ucciso, decapitato e squartato dai cacciatori che poi hanno provato a nascondere il suo collare che serviva per rintracciarlo, fallendo.

Dopo aver pagato 55000 $ lo hanno colpito con arco e frecce e lo hanno lasciato agonizzare per 40 ore

Questo è l’assassino, nelle foto diramate dall’Autorità per il turismo dello Zimbabwe:

L’opinione pubblica su internet si è schierata così duramente che il dentista / cacciatore ha dovuto chiudere il suo ambulatorio

Le autorità dello Zimbabwe stanno investigando sull’uccisione ma Palmer è rientrato negli Stati Uniti

Questa è l’ultima foto di Cecil in vita:

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago