Categories: Natura

A Rotterdam hanno realizzato una foresta che galleggia sull’acqua

 

Hai mai visto un albero galleggiare? No, non un tronco lungo il fiume o sulla superficie di un lago: un albero intero e vivo, con tanto di rami e foglie. Tranquilli, è normale che non l’abbiate mai visto, ma sappiate che basta prendere un aereo per soddisfare questa curiosità.

A Rotterdam stanno realizzando una foresta che vive sull’acqua: un insieme di alberi che sono appoggiati su piattaforme galleggianti e che vanno amabilmente alla deriva.

 

 

 

L’inaugurazione ufficiale dell’opera è fissata per il 16 marzo 2016, quando venti alberi verranno posati in acqua: si tratta di un progetto ispirato a un’opera dell’artista Jorge Bakker e trasformato poi in realtà dal collettivo Mothership, che aveva già realizzato un test nel 2014.

Il meccanismo alla base del progetto può essere visto qui sopra, con la piattaforma a fare da contenitore di terra in grado di far pescare l’acqua direttamente alle radici.

 

.

 

 

[via contemporist.com]

Marco Villa

Published by
Marco Villa

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago