Categories: Natura

Il panda non è più un animale in via di estinzione

“Bambù e riprodursi, una pacchia”, ha detto un Panda

 

Il panda non è più considerato un animale in via di estinzione. L’IUCN, l’International Union for Conservation of Nature, ha spostato l’animale dalla categoria “in via di estinzione” a “vulnerabile” nella sua nota Red List dove monitora tutte le specie a rischio.

 

Un panda triste

 

Tutti quelli che non hanno mai sopportato il tenero animale ora potranno prendersi una piccola rivincita. Perché, diciamocelo, per certi versi il panda è odioso. In pratica è un orso truccato come uno dei Kiss che per anni ha avuto un unico compito: mangiare bambù e riprodursi. In alcuni zoo cinesi avevano addirittura inventato un lavoro dove la mansione principale era coccolarli tutto il giorno.

Ora tutte queste attenzioni, queste premure e queste dolcezze dovranno essere destinate al Gorilla Beringei Matschie, più comunemente chiamato gorilla orientale, che negli ultimi due anni ha visto un calo di circa il 70% di tutti gli esemplari presenti nel mondo. Non sarà facile affezionarsi a questo bestione con la bocca storta e lo sguardo sempre arrabbiato, ma è la natura bellezza e non puoi farci niente.

 

“Ma chi vi vuole?” ha dichiarato un esemplare di gorilla

 

Scherzi a parte, Inger Andersen, il direttore dell’IUCN, ha fatto un plauso al governo cinese per le misure prese al fine di conservare la specie dei panda: “un’ampia serie di indagini indicano che il precedente calo demografico è stato arrestato e la popolazione ha iniziato ad aumentare” – commenta  – “Ci conferma come gli sforzi del governo cinese per conservare questa specie siano stati efficaci”.

È importate, però, non abbassare la guardia: a causa dei continui cambiamenti climatici c’è il rischio che nei prossimi 80 anni le piantagioni di bambù presenti in tutto il mondo diminuiscano di almeno un terzo. “La popolazione di panda potrebbe diminuire nuovamente, invertendo i guadagni fatti durante gli ultimi due decenni” – conclude Andersen – “Per proteggere questa specie iconica è fondamentale che le misure di protezione delle foreste siano portate avanti per far fronte ad ogni possibile minaccia”.

 

[via bbc.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello
Tags: animali

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago