Siamo abituati a vederli nel loro habitat naturale, quello in cui sono pressoché invisibili: del resto se si chiamano orsi polari ci sarà un motivo, è normale vederli muoversi in gigantesche distese bianche di ghiaccio.
Le immagini che vi proponiamo oggi sono quindi eccezionali per due motivi: il primo è proprio la presenza di orsi polari in un habitat che non immagineremmo (no, non c’entra la foresta di Lost), il secondo è la bellezza delle foto stesse, scattate dal fotografo Dennis Fast a Manitoba, in Canada.
Da quelle parti, per i turisti vengono organizzati tour ed escursioni speciali sulle tracce degli orsi e non è quindi strano imbattersi in situazioni come questa.
Vi proponiamo alcune foto di Dennis Fast, per vederne altre andate sul suo sito ufficiale.
[via fubiz.net]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…