Categories: Natura

A 4000 metri di profondità vive una medusa che somiglia a una creatura venuta dallo spazio

Dai conigli di mare fino ai pericolosissimi mostri marini che vivono in Alaska, vi abbiamo già parlato in più occasioni degli animali più assurdi che popolano l’oceano. Poche settimana fa la Noaa (National Oceanic and Atmospheric Administration) ha scoperto un nuovo tipo di medusa decisamente particolare.

Per quanto possa sembrare uno strano mix tra una lampada di design ed un mostro della Pixar, gli studiosi a bordo della nota nave Okeanos Explorer testimoniano di averla incontrata nei pressi della Fossa della Marianne, a circa 4000 metri di profondità: durante le loro esplorazioni hanno visto passare davanti al loro sottomarino telecomandato questo strano animale dotato di tentacoli e con 8 bulbi luminescenti al suo interno.

 

Il nuovo tipo di medusa scoperto dalla Noaa

 

Secondo quando riporta il sito Scientific American, gli studiosi credono che la medusa sia del genere Crossota, appartenente alla famiglia delle Rhopalonematidae. Da come muove i tentacoli potrebbe indicare che si tratti di un predatore pronto a catturare altri organismi marini, mentre i bulbi gialli corrisponderebbero alle sue gonadi.

 

Il nuovo tipo di medusa scoperto dalla Noaa

 

Questo nuovo tipo di medusa è solo di uno dei molti animali curiosi che la Noaa ha incontrato durante le sue ricerche, tra spugne particolari, coralli coloratissimi o pesci dalle forme più strane. Se volete rimanere aggiornati, l’agenzia federale tiene un diario online con tutte le sue scoperte più recenti.

 

[via thisiscolossal.com]

Sandro Giorello

Published by
Sandro Giorello

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago