Categories: Natura

La sinistra riparta da Cipolla, il pappagallino che fischia Bandiera Rossa

La sinistra riparta da Cipolla detto Cipo, il pappagallino calopsita che domenica scorsa è scappato dalla casa di adozione ed è stato ritrovato in strada mentre fischiettava “Avanti popolo, alla riscossa, bandiera rossa” etc.

La madre adottiva dell’uccello nostalgico del PCI ha detto che spesso lo lascia libero di svolazzare e lui non perde occasione per uscire di casa e nascondersi in qualche albero. Il problema è che, se volta sui rami troppo alti, rischia di non riuscire più a scendere. Come la nostra speranza mentre guardiamo gli exit poll delle elezioni.

.

Il compagno pappagallino è stato ritrovato proprio grazie al suo canto, che esercitava serenamente nonostante il Governo. La padrona lo definisce “ribelle, con l’istinto del fuggitivo ma anche con la paura di restare solo”, proprio come un elettore di sinistra nel 2019. È stato trovato sul balcone da una signora che ha chiamato la Lipu e l’ha ricondotto dalla legittima proprietaria.

“Cipo fischia quando è allegro e quando vuole attirare l’attenzione. Ho provato a insegnargli qualche altro motivo e lui ci prova, mi segue un po’ ma poi torna su Bandiera Rossa.

È evidente che Cipolla sia collocabile più a sinistra di Renzi e che non si preoccupi di inseguire le istanze del centrodestra, dei manager o delle banche. Per lui, fiero nel suo piumaggio multicolore, conta solo il popolo. Lo troveremo alle prossime elezioni politiche come candidato premier? A questo punto, speriamo di sì.

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago