Categories: Natura

La resilienza degli alberi che si rifiutano di morire

.

 

Gli alberi stanno sulla Terra da circa 370 milioni di anni. Un tempo talmente enorme da non essere neanche realmente quantificabile, che si avvicina all’infinito più di quanto siamo in grado di percepire.

Gli alberi sono i veri abitanti del nostro pianeta e non li rispettiamo mai abbastanza. Eppure hanno una resilienza, uno spirito di sopravvivenza e di adattamento invidiabile, che dovremmo prendere ad esempio per superare le difficoltà quotidiane.

 

[Tutte le foto via Bored Panda]

 

Nella galleria qui sopra, compilata da Bored Panda, potete vedere un bel po’ di esempi di come gli alberi, nel tempo, si adattino a tutto, anche al terreno che manca sotto le loro radici, all’asfalto, alle case, alle cadute e agli oggetti che intralciano il loro cammino verso l’alto, come chiamati da una forza più grande di loro, alla ricerca del Sole e della pioggia, non importa a quale costo.

Vedendo queste foto e la tenacia degli alberi, vi ricordiamo ancora una volta che il cambiamento climatico, il consumo smodato del suolo e delle risorse non rinnovabili, sono argomenti pericolosamente d’attualità, che necessitano più sforzi da parte di tutti per tornare a far vivere la Terra.

Ci sono circa un trilione di alberi cresciuti nel mondo, in un’area che copre il 30% della complessiva. Gli alberi, organismi viventi, forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Una volta sterminati, non dureremo poi tanto. Rispettiamoli.

A questo link potete piantare un albero con Treedom.

 

.
Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago