Categories: Natura

L’isola giapponese abitata quasi esclusivamente da gatti

Il sogno di ogni gattaro: nell’isola Aoshima, a sud del Giappone vive una colonia di felini che conta più di 120 gatti, mentre gli umani residenti sono una ventina, quasi tutti anziani. I gatti vennero portati sull’isola nel 1945 per dare la caccia ai topi, che impedivano ai pescatori di fare il proprio lavoro.

Mentre gli uomini, col tempo,  abbandonavano l’isola, ai gatti piaceva eccome. Si sono riprodotti in maniera incontrollata e sempre più frequentemente fino ad arrivare ad impadronirsi del posto. I turisti accorrono per portare da mangiare ai gatti, la maggior parte di cui è selvatica ed il turismo è diventata la maggior fonte di sostentamento dell’isola.

Intanto i pescatori, che prima erano infastiditi dai topo, ora lo sono dall’alto numero di felini. Guardando queste foto, non possiamo biasimarli.

Quanti di voi invece vorrebbero gettarsi in questa enorme lettiera, in questo mare di mici

[via laughingsquid.com]

 

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini
Tags: gattivideo

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago