Questa gigantesca siepe è l’omaggio di un artista al suo gatto che non c’è più

Il commovente omaggio di un artista inglese al suo gatto che non c'è piùIl commovente omaggio di un artista inglese al suo gatto che non c'è più
.

 

Quanto può essere importante un gatto? Moltissimo. Chi ha avuto un micio lo sa: il gatto diventa uno di famiglia, un esserino che ci dà affetto ogni giorno, senza chiedere niente in cambio se non un po’ di cibo e qualche carezza. E quando non c’è più lascia un vuoto difficilissimo da colmare.

L’omaggio che l’artista surrealista britannico Richard Saunders ha voluto tributare al suo felino è davvero commovente: ha riprodotto il suo Tolly, un gatto blu di Russia finito nel paradiso dei mici a febbraio di quest’anno, riproducendolo in perfette elaborazioni grafiche dove il felino diventa un gigantesco e verdissimo gattone-siepe.

 

 

Nelle immagini di Saunders Tolly si trasforma così in sontuosi cespugli verdi e si gode la campagna inglese in giardini rigogliosi, magari bevendo acqua da uno stagno come se fosse una ciotolina, o dormendo placido su un fianco.

 

Richard Saunders all’opera, con Tolly

 

L’omaggio di Saunders è diventato virale e molti di quelli che condividevano su Facebook i post con il micione-siepe pensavano addirittura fossero autentiche, e chiedevano dove si trovasse quel luogo meraviglioso, con un gatto gigante e verdissimo. Non sono vere eh, sono solo frutto della fantasia: ma non importa, sono comunque dolcissime.

Le immagini che realizza Saunders sono anche su una pagina Facebook, dove è direttamente Tolly a raccontare la sua storia, e di come il suo padrone lo stia ricordando ancora oggi.

 

.

 

Se proprio volete vedere tutte le immagini che Saunders ha creato per ricordare Tolly, c’è una bacheca su Pinterest che le raccoglie.

 

Gabriele Ferraresi

Lavoratore intellettuale salariato

Published by
Gabriele Ferraresi

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

3 mesi ago