Categories: Natura

I gatti intergalattici sono tutto ciò di cui hai bisogno

I gatti intergalattici sono tutto ciò di cui hai bisogno

 

L’illustratrice e fumettista sudcoreana Jen Bartel adora gli animali a tal punto da volerli rendere icone. È accaduto con tigri, pecore, cani, zebre e pappagalli vari, tutti ritratti con colori sgargianti e decorati con fiori, arbusti o forme che sembrano uscite direttamente da un francobollo di LSD.

“Sono cresciuta a Seul e per la maggior parte del tempo ho guardato i cartoni animati asiatici di fine ’90 e inizio 2000…” dice di sé e già abbiamo un punto in comune con lei. Ama la natura e vive con il marito in una casa in campagna e sul retro lascia sempre il cibo per un cervo vagabondo che passa di lì.

Ha già dedicato i suoi lavori alle specie a rischio ma questa volta piazza il colpo da 90: una serie chiamata “Galactic Cats” il cui nome è già tutto un programma: ritratti di gatti come se fossero stelle, galassie, costellazioni nel buio del cosmo. Un trip niente male. Gatti ciccioni, gatti arrabbiati, gatti felici e coccoloni, tutti fluttuanti nello spazio profondo

Gattini nel cielo, colori fluo, psichedelia, artwork strepitoso, in cui perdersi e trovare il nirvana necessario per iniziare bene la settimana.

Se ti piace il suo lavoro, segui Jen Bartel su Twitter o visita il suo sito ufficiale.

[via sobadsogood.com]

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

© Jen Bartel

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago