Categories: Natura

C’è una raccolta fondi per fare la statua al primo gatto nello spazio

Il 18 ottobre del 1963, una micetta tanto carina di nome Félicette è diventata il primo gatto a farsi un giro nello spazio. Per soli 15 minuti, ma comunque sempre spazio è, ed è pure tornata viva sulla Terra. Tre mesi dopo, Félicette è stata soppressa dagli scienziati che hanno voluto capire come l’impatto del viaggio avesse cambiato la sua biologia.

Oggi, un ragazzo di nome Matthew Serge Guy ha lanciato su Kickstarter un crowdfunding per realizzare una statua a Parigi in memoria di Félicette. Ci sembra un’iniziativa pregevole per la povera gattina che si è immolata per la scienza.

 

.

 

Per Matthew,  è una vergogna che la storia di Félicette non sia conosciuta. Le poche commemorazioni che la micia ha ricevuto, sono state fatte a nome Felix (gatto peraltro mai esistito). Dal momento che nessun animale ha mai voluto partecipare a tali esperimenti, è giusto onorare Félicette con un tributo, in ricordo di tutti gli animali sacrificati durante la corsa allo spazio.

 

Félicette è stata una dei 14 gatti preparati per una missione spaziale

 

Gill Parker sarà la scultrice che creerà Félicette ed è una delle professioniste più brave quando si tratta di scolpire animali. Non c’è ancora il design della statua, ma di sicuro una volta conclusa verrà installata a Parigi.

Tra i tanti riconoscimenti che arriveranno a chi parteciperà al crowdfunding, ci sarà la riproduzione di una cartolina autografata alla zampa di Félicette, alcune spille, una shopper bag con raffigurata una illustrazione della gatta spaziale, delle stampe, una placca con il nome del donatore da apporre vicino la statua e per coloro che sentissero particolarmente la cosa (e donassero 6000$), una replica in bronzo di 30 cm della statua.

.

 

Se anche voi pensate che Félicette meriti la statua, visitate il sito ufficiale e donate!

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago