Dopo quello dedicato alle caserme o alle case cantoniere, continuano i progetti volti a riqualificare molti degli spazi statali ormai non più utilizzati. È stato presentato un nuovo bando per l’assegnazione di 20 beni compresi tra fari, torri e edifici costieri di pregio storico ormai abbandonati al degrado.
È possibile partecipare presentando il proprio progetto e avere in gestione lo spazio per un massimo di cinquant’anni. Si può ipotizzare di ripensare il luogo in una chiave turistica, quindi trasformare il faro in un particolare alloggio o in altre strutture ricettive per tutte le persone interessate a visitare quelle zone. Oppure i fari possono diventare le location per eventi culturali, sportivi o per manifestazioni a sfondo ambientale.
L’aspetto più importante che verrà tenuto presente al momento dell’assegnazione degli spazi sarà la qualità delle varie proposte e, in seconda istanza, la loro sostenibilità economica. Ecco tutte le regioni coinvolte con l’elenco dei vari spazi disponibili:
Sicilia
Padiglione Punta del Pero – Siracusa
Stand Florio – Palermo
Faro di Capo Zafferano – Santa Flavia (PA)
Faro di Riposto – Riposto (CT)
Faro di Capo Mulini – Acireale (CT)
Faro di Punta Libeccio – Isola di Marettimo (TP)
Faro di Punta Spadilloò – Pantelleria (TP)
Faro di Capo Milazzo – Milazzo (ME)
Faro di Capo Faro – S. Maria di Salina (ME)
Puglia
Torre Castelluccia Bosco Caggioni – Pulsano (TA)
Convento S. Domenico Maggiore – Monteoliveto (TA)
Torre d’Ayala – Taranto Faro di Torre Preposti – Vieste (FG)
Toscana
Faro di Punta Polveraia – Marciana, Isola d’Elba (LI)
Faro Formiche – Isolotto Formica Grande (GR)
Campania
Torre Angellara – Salerno
Calabria
Faro di Capo Rizzuto – Isola di Capo Rizzuto (KR)
Lazio
Faro della Guardia – Ponza (LT)
Emilia Romagna
Faro del Po – Goro (FE)
Veneto
Faro Spignon sull’isola di Spignon – Venezia
Trovate tutta la documentazione e le informazioni per partecipare sul sito dell’Agenzia del Demanio. Il bando scade il 19 dicembre.
[via voglioviverecosi.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…