Ieri è stato avvistato un nuovo Fallstreak hole nel cielo sopra lo stato del Victoria, in Austrialia. Si tratta di un fenomeno atmosferico molto particolare, in inglese ha parecchi nomi (hole punch cloud, punch hole cloud, skypunch, canal cloud, cloud hole) che riassumeremo con un più chiaro e semplice nuvola col buco. Perché, di fatto, è quello: all’interno di un altocumulo è possibile che si crei un foro che permette di vedere il cielo (nel caso del Fallstreak hole australiano c’era in mezzo anche un bell’arcobaleno).
Si formano in nuvole in cui la temperatura è dell’acqua è sotto lo zero ma, per processo di sopraffusione, non è ancora congelata. Per motivi diversi – principalmente per il passaggio di un aereo o per via che la temperatura all’interno della nuvola può cambiare a causa di microevaporazioni – si crea una catena di cristalli più pesanti che si staccano e cadono, lasciando questo tipo di fori.
I Fallstreak hole sono rari, fino ad oggi ne sono stati avvistati pochissimi. C’è anche ci pensa che sia opera degli alieni, ovviamente la teoria del complotto è sempre dietro l’angolo.
[via thisiscolossal.com]
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…