È ufficiale, Bohemian Rhapsody è la canzone che ha avuto più streaming in assoluto tra quelle scritte nel XX secolo, con 1,6 miliardi di ascolti nelle varie piattaforme di streaming. Tratta da A Night at the Opera, l’album della svolta barocca dei Queen del 1975, è anche il titolo del musical campione d’incassi che romanza la storia della band.
Di cover eccellenti e non, ne sono state fatte a migliaia ma nessuna equipara quella dei Floppotron, un’orchestra fatta con tutti i device che venivano usati su Windows 98: floppy disc, stampanti, modem 56k e tutti gli altri hardware rumorosi che, programmati a dovere, riescono a suonare anche uno dei pezzi più difficili della storia del rock.
Cambiamenti di tempo e di strumentazione, l’intermezzo operistico, la ballata di piano e l’hard rock, sembra incredibile che possano essere suonati dai vecchi macinini che usavamo nei computer venti anni fa, e invece… ecco a voi Bohemian Rhapsody!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…