Ieri sera, con il concerto dell’ex giudice di X Factor Mika, è iniziata ufficialmente la 37a edizione del Pistoia Blues Festival.
8 serate con artisti italiani ed internazionali che si esibiranno in Piazza del Duomo per due settimane. Ecco il programma ufficiale dell’evento:
Martedì 5 luglio: Mika + Xylaroo
Giovedì 7 luglio: De André canta De Andrè, con Cristiano De Andrè
Sabato 9 luglio: Italian Blues Night (ingresso gratuito) con:
Nick Becattini feat. Magic Bones, Maurizio Pugno e Linda Valori, Lino Vairetti & Patrizio Trampetti, Finaz feat. Fabrizio Pocci, Mike Sponza Band e Francesco Piu
Domenica 10 luglio: Brian Auger + Lucky Peterson + James Taylor Quartet
Lunedì 11 luglio, unica data italiana: Bastille + Kelevra
Martedì 12 luglio, unica data italiana: The National + Father John Misty
Giovedì 14 luglio: Skunk Anansie + Down to the Ground
Venerdì 15 luglio: Whitesnake + Hardcore Superstar
Sabato 16 luglio, unica data italiana: Damien Rice + Gyda
Un cartellone eterogeneo e pieno di sorprese, quello del festival toscano, che porta in Italia per le uniche date nel nostro paese tre artisti amatissimi dal pubblico indipendente come Bastille, The National e Damien Rice, che fa tornare sul suolo toscano Skin con i suoi Skunk Anansie e che placa la sete di hard rock e heavy metal con i concerti degli storici Whitesnake e degli Hardcore Superstar, senza disdegnare le origini jazz e blues con la serata di sabato completamente gratuita con un sacco di artisti da scoprire.
Per tutte le informazioni, leggi il comunicato stampa oppure vai sul sito ufficiale. È ufficialmente iniziata l’estate!
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…