Categories: Musica

49 anni fa Jimi Hendrix suonava a Londra e conquistava l’Europa

Jimi Hendrix

 

Il 25 novembre 1966, un mese dopo aver formato gli Experience con Noel Ridding al basso e Mitch Mitchell alla batteria, Jimi Hendrix suonava per la prima volta a Londra, in uno storico concerto al Bag O’ Nails Club con cui avrebbe conquistato l’Europa.

Al concerto erano presenti Eric Clapton, Pete Townshend degli Who, Jeff Beck e tutti gli altri grandi chitarristi del tempo, accorsi a vedere questo 24enne di colore che suonava come un dio. Clapton descrisse Hendrix quella notte come “colui che ha riscritto il manuale della chitarra rock’n’roll”. In ricordo di quella data memorabile c’è una targa alla memoria.

 

La targa esposta al Bag O’Nails Club

 

 

Jimi Hendrix nel 1966 non aveva ancora inciso il suo primo singolo, Hey Joe, al quale seguiranno tre album storici con gli Experience: Are You Experienced, Axis: Bold as Love e Electric Ladyland.

 

La copertina intera di Axis: Bold as Love

 

Hendrix è una figura iconica per tutto quello che ha rappresentato nella sua breve vita. Della sua tecnica chitarristica, la summa è l’esecuzione dell’inno americano The Star Spangled Banner al mitico Festival di Woodstock nel 1969.

 

 

Eccolo, con la testa in fiamme come la sua chitarra, in questa versione disegnata dal grande Moebius.

 

Hendrix visto da Moebius

 

Il suo talento, la sua spiritualità, condita con le droghe e gli eccessi, l’hanno portato ad essere il più grande chitarrista di tutti i tempi, quello che ha sperimentato di più.

 

Per noi la musica è come una religione

 

La sua naturale psichedelia la esibiva anche nei suoi outfit sempre sopra le righe.

 

Un outfit sobrio

 

Talmente acido da finirci sopra, un trip d’acido. Letteralmente.

 

La faccia di Hendrix sopra un trip d’acido

 

Poi ci sono queste foto che ti inchiodano allo schermo, perché in uno scatto racchiudono tutta una generazione di miti: Jimi Hendrix e Bob Marley che giocano a calcio nei camerini prima di un concerto.

 

La storia della musica.

 

“Jimi, ma tu fumi?” – “No.”

 

No.

 

Nel 1968, Jimi Hendrix suonò in Italia, al Piper di Milano, al Teatro Brancaccio a Roma e al Palazzetto dello Sport a Bologna. Sono state le uniche date del mito nel nostro paese e chi c’era, di certo non se le può dimenticare.  Qui sotto, una rarissima foto di Hendrix a Milano. Niente palco, niente barriere, muro di amplificatori e via.

 

Jimi Hendrix live a Milano

 

Appena 2 anni dopo, nel 1970 Jimi Hendrix è morto a soli 27 anni, un’età che sembra maledetta. Molti suoi colleghi hanno fatto la stessa fine, entrando di diritto in quel triste club: Jim Morrison, Kurt Cobain, Amy Winehouse, Janis Joplin e Brian Jones dei Rolling Stones.

 

Il triste club dei 27

 

Nel 2014 gli è stato dedicato un film dal titolo Jimi: All Is by my Side in cui viene interpretato da André3000 degli Outkast, per la regia di John Ridley, già sceneggiatore Premio Oscar per 12 anni schiavo.

 

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago