David Bowie era nato a Brixton, un quartiere di Londra, nel 1947. Ieri, dopo la notizia della morte dell’artista, molti fan sono andati spontaneamente a portare fiori davanti al murales dipinto dall’artista australiano James Cochran proprio a Brixton. Quello che ritrae Bowie ai tempi di Aladdin Sane, mentre impersonava il suo personaggio glam Ziggy Stardust con l’iconico lampo rosso e azzurro in faccia.
Nel quartiere natale, quando si è fatta sera, la veglia si è trasformata in tributo. Centinaia di persone sono scese in strada per intonare i suoi successi più famosi, celebrarne la vita ed esorcizzarne la morte. Un rito istintivo e impulsivo di amore genuino nei confronti dell’uomo e del cantante, che ha cambiato la storia della musica per sempre.
In alcuni pub i fan si sono lasciati andare a dei David Bowie Party improvvisati, per sfogare tutta l’emozione e la tristezza. Ascoltate questo singalong di Starman da brividi.
Tanti i musicisti che sono scesi in strada con la chitarra per omaggiare Bowie. Qui sotto cantano la sua prima hit, Space Oddity.
Di nuovo fans che intonano Heroes, un inno transgenerazionale.
E il gran finale, con fuochi d’artificio e il pubblico che canta a cappella Let’s Dance. Impossibile non commuoversi.
Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…
Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…
Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…
The Brutalist di Brady Corbet risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…
Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…
Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…