Musica

Le foto di Amy Winehouse come non l’avete mai vista

© Charles Moriarty

 

L’abbiamo detto e ripetuto centinaia di volte, la voce unica e inimitabile di Amy Winehouse ci manca molto, così come il suo carisma e la sua presenza scenica. Quando è morta nel 2011, entrando di diritto nel funesto club dei 27, la sua immagine era su tutti i giornali. I tabloid facevano a gara a chi pubblicava la foto peggiore, in cui Amy era ormai sfinita dagli abusi di sostanze stupefacenti e alcol.

L’anno scorso, il documentario Amy ce l’ha fatta conoscere sotto una nuova luce, bilanciando un po’ tutte quelle negatività che erano state scritte su di lei. Oggi invece vi mostriamo una collezione personale di scatti molto rari, che il fotografo Charles Moriarty le ha scattato nel periodo antecedente alla pubblicazione del suo primo album, Frank del 2003, del quale Moriarty ha scattato anche  la foto di copertina.

 

Da queste foto ne esce un personaggio del tutto diverso da quello evidenziato dal gossip. Foto casalinghe, rilassate e tenere di una ragazza giovane e brillante, dalla risata facile. Forse Amy era entrambe le cose, o forse è meglio ricordarla così, a ormai cinque anni dalla scomparsa, per abbinare un volto gioioso a una voce che non scorderemo mai.

 

© Charles Moriarty

 

Moriarty sta per pubblicare un libro dal titolo Before Frankin cui vengono mostrati tutti i servizi che hanno avuto come protagonista Amy. Pr coprire i costi di produzione, il fotografo ha lanciato una campagna crowdfunding che sta per finire, quindi se siete fan della Winehouse e volete contribuire a questo libro, è il vostro momento.

 

[via dazed]

Simone Stefanini

Published by
Simone Stefanini

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago