Musica

Al Bano inserito nella Lista Nera dell’Ucraina come minaccia alla sicurezza nazionale

Purtroppo ne sappiamo ancora poco, però è certo che Al Bano sia entrato nella Lista Nera ucraina, insieme ad altre 146 persone non grate al Ministero della Cultura, in base alle richieste del Consiglio di Sicurezza e Difesa Nazionale dell’Ucraina e del Consiglio della TV e Radio Nazionali.

Dal momento che Al Bano (molto famoso da quelle parti fin dagli anni ’80 in coppia con Romina) non pare aver mai scatenato una rivolta, l’unica cosa che ci viene in mente è che il cantante pugliese ha più volte dichiarato di essere sostenitore di Putin. Effettivamente, è l’unico cantante straniero ad essersi esibito in Russia per i 100 anni del KGB. Forse questa partecipazione è stata presa male dal Governo ucraino. Resta il fatto che il pensiero “Al Bano minaccia la sicurezza nazionale” ci fa volare.

Raffaele Portofino

Published by
Raffaele Portofino

Recent Posts

L’importanza del legame con i tifosi per le associazioni sportive locali

Squadre e associazioni sportive: gli accessori che aiutano a rendere profondo il legame con i…

2 mesi ago

Il ragazzo meraviglia: Robin Champloo

Juni Ba ne Il ragazzo meraviglia dimostra quanto il comics "americano" sia ancora vivo e…

2 mesi ago

Laika: puoi fidarti di me

Nick Abadzis celebra la cagnolina Laika in un fumetto superlativo, pubblicato da Tunué. I could…

2 mesi ago

The Brutalist: si può fare architettura dopo Buchenwald?

The Brutalist di Brady Corbet  risponde di sì, che è l'unica meta possibile di quel…

2 mesi ago

Suoni ancestrali, una conchiglia con dentro un enigma

Con Suoni ancestrali Perrine Tripier realizza un romanzo sconvolgente e perturbante che parla di politica,…

2 mesi ago

Kingdom Come: Deliverance II. Son monarca, son boemio

Kingdom Come: Deliverance II di Warhorse Studios è un instant-classic del gioco di ruolo. La…

2 mesi ago